III - Le erbe

Vol. 2 Primavera: "Radici"

Abbiamo atteso pazientemente che il sole si facesse più clemente, facendo spazio a una brezza leggera, per approfondire la conoscenza delle magnifiche serre di famiglia. A ogni passo, guidate dalle parole esperte di Dario e Lorenzo, abbiamo conosciuto le erbe più disparate e particolari, toccando le loro texture e respirandone i profumi che si depositavano sulle mani, quasi come a volerci lasciare un segno tangibile di quel momento.

Mentre passeggiavamo, Dario ci ha svelato una delle loro pratiche più preziose, che li distingue dalla maggior parte degli altri coltivatori. 

In un mondo dove tanti acquistano piantine già pronte nel polistirolo, Dario e la sua famiglia lasciano che ogni pianta concluda il suo ciclo naturale di fioritura, un processo che richiede pazienza e dedizione.

Raccogliere i semi che nascono dalla terra per poi ripiantarli, generazione dopo generazione, non è solo un atto di amore per la terra, ma una vera e propria celebrazione della vita e del tempo: ogni seme porta con sé una storia, simbolo di un legame profondo con la terra in cui è nato.

Proseguendo la passeggiata, abbiamo fatto la preziosa conoscenza di Ersilia. Da subito abbiamo capito che avevamo davanti a noi una persona che rappresentava l’essenza stessa di quel luogo. Il suo sorriso, aperto e sincero, ci ha accolto come se fossimo vecchie amiche, e in pochi istanti ci ha trasmesso un calore che difficilmente si può descrivere a parole.

Quando è arrivato il momento di salutarci, ci ha augurato una “buona vita” con una dolcezza che ci ha profondamente commosse. Era un augurio che andava oltre le semplici parole, come se ci stesse regalando un pezzo del suo mondo, carico di storia, generosità e saggezza.

Clicca qui per un augurio speciale.

Continua il racconto