Vol. 1: Inverno
"L'Attesa"
Il valore della fermentazione
Questo viaggio ha avuto inizio lo scorso anno, quando in una giornata di fine estate, ci siamo ritrovate a Capaccio Paestum, una piccola meta del litorale campano, tornata alla sua quiete quotidianità dopo la frenesia tipica del mese di agosto.
Le mattine e le sere stavano diventando poco a poco più fresche, e il vento che soffia in modo caratteristico sulle spiagge di Paestum tornava ad agitare il mare, come a voler accompagnare con dolce distacco l’inizio della nuova stagione.
Con la fine dell’estate, la piccola città si stava spogliando di un vestito sgargiante, non prettamente adatto alla sua natura, per indossarne uno più sobrio che esaltasse la sua vera essenza, fatta di calma, quiete e silenzio.
In questa cornice, siamo andate a far visita a Loredana, la padrona di casa di Tenuta Duca Marigliano, un prezioso boutique hotel situato a Via Tavernelle, la via centrale di Paestum. Abbracciate dalla delicata bellezza della tenuta, abbiamo chiacchierato con lei all’ombra di un pergolato di vite, con i grappoli d’uva pronti ad annunciare l’imminente arrivo dell’autunno. Mentre parlavamo della natura e i suoi tempi, siamo rimaste colpite da una frase citata da Loredana, che ci ha emozionate e ispirate al tempo stesso:
È stato in quel momento che il nostro viaggio ha avuto inizio.
“[…]qui a Paestum, il tempo scorre lento”
Iscriviti alla nostra newsletter
Registrati con il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti e notizie.